Chi e' online
|
|
6 Gennaio 2005 Concerto di musica sacra in occasione della chiusura della 15.ma edizione di "Grande Musica in Chiesa" presso la Basilica Santa Maria degli Angeli, Roma Organizzato da "Rivista delle nazioni" in collaborazione con Vicariato di Roma, con l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio di: Senato, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i beni e le attivita' culturali, Regione Lazio, Comune di Roma.
"SEMI DI CONTEMPLAZIONE" Concerto per baritono, voce recitante, coro e orchestra con la partecipazione straordinaria di Paola Pitagora A. Bruckner: Ouverture in sol min.; G. Fauré: Pavane op. 50, Libera me, Elegie op. 24 Violoncello: Paolo Verzicco
7 Febbraio 2005 Concerto organizzato dalla "Associazione italiana Amici di Josè Carreras" in collaborazione con: Teatro Regio di Torino, Città di Torino, Regione Piemonte - "I PRIMI 50 ANNI DEL NOVECENTO" Musiche di: Piaf, Bixio, Porter, Bernstein, Brodsky, Gershwin, Velazquez, La Calle, Revaux-Francois, De Curtis, Di Capua, Kern Soprano: Silvia Gavarotti Soprano: Rossella Inghilleri Tenore: Mauro Pagano Tenore: Antonio De Lucia Direttore: M° Beppe D’Onghia
20 Febbraio 2005 Concerto in ricordo di Chiara Bassi ad un anno dalla prematura scomparsa, presso la Chiesa di San Maurizio, Breno (BS) Musiche di: W. A. Mozart: Messa da Requiem in re min. Soprano: Cristina Ravelli Damioli Contralto: Elisabetta Andreani Tenore: Maurizio Minelli Basso: Alessandro Lazzari Direttore: M° Rodolfo Bonucci Coro Antiche Armonie Maestro del Coro: M° Giovanni Duci
18 Marzo 2005 "L'ARCA IMPAZZITA" MUSICA - PITTURA - TEATRO - DANZA Spettacolo organizzato dagli "Amici del Conservatorio di Darfo Boario Terme” in collaborazione con: Fondazione Cariplo, Regione Lombardia (Culture, Identità e Autonomie), Provincia e Comune di Bergamo, Istituto Comprensivo De Amicis di Bergamo, Liceo Scientifico Statale Mascheroni di Bergamo, presso l'Auditorium di S. Caterina, Bergamo
C. Saint-Saëns: Il Carnevale degli Animali - Grande fantasia zoologica per due pianoforti e orchestra. Testo liberamente ispirato a Il Carnevale degli Animali di Dacia Maraini. Pianisti: Massimo Cotroneo, Corrado Greco Direttore: M° Rodolfo Bonucci Coro, voci recitanti, sonorizzazioni, coreografie, scenografie, costumi e dipinti delle Scuole Elementari dell'I. C. De Amicis di Bergamo. Ospiti d'onore Dacia Maraini e Arnoldo Foà Proiezioni di dipinti di Egidio Cotroneo e di elaborati degli alunni della Scuola Elementare Savio ispirati al pittore.
19 Marzo 2005
"L'ARCA IMPAZZITA" MUSICA - PITTURA - TEATRO - DANZA Spettacolo multimediale realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico Statale Mascheroni di Bergamo e dagli "Amici del Spettacolo" e dagli "Amici del Conservatorio di Darfo Boario Terme” in collaborazione con: Fondazione Cariplo, Regione Lombardia (Culture, Identità e Autonomie), Provincia e Comune di Bergamo, Istituto Comprensivo De Amicis di Bergamo, Liceo Scientifico Statale Mascheroni di Bergamo, presso l'Auditorium di S. Caterina, Bergamo
C. Saint-Saëns: Il Carnevale degli Animali - Grande fantasia zoologica per due pianoforti e orchestra. Testo degli studenti del Liceo Mascheroni liberamente ispirato a Il Carnevale degli Animali di Dacia Maraini Pianisti: Massimo Cotroneo, Corrado Greco Direttore: M° Rodolfo Bonucci Coro, voci recitanti, sonorizzazioni, coreografie, scenografie, costumi e dipinti delle Scuole Elementari dell'I. C. De Amicis di Bergamo. Ospiti d'onore Dacia Maraini e Arnoldo Foà
19 Marzo 2005
"L'ARCA IMPAZZITA" MUSICA - PITTURA - TEATRO - DANZA Spettacolo organizzato dagli "Amici del Conservatorio di Darfo Boario Terme” in collaborazione con: Fondazione Cariplo, Regione Lombardia (Culture, Identità e Autonomie), Provincia e Comune di Bergamo, Istituto Comprensivo De Amicis di Bergamo, Liceo Scientifico Statale Mascheroni di Bergamo, presso l'Auditorium di S. Caterina, Bergamo
C. Saint-Saëns: Il Carnevale degli Animali - Grande fantasia zoologica per due pianoforti e orchestra. Testo di Dacia Maraini. Claude Debussy: Prélude à laprès-midi dun faune Testi di Stèphane Mallarmè, Dacia Maraini; Opere di Edouard Manet, Claude Monet, Leon Bakst, Egidio Cotroneo Pianisti: Massimo Cotroneo, Corrado Greco Direttore: M° Rodolfo Bonucci Coro, voci recitanti, sonorizzazioni, coreografie, scenografie, costumi e dipinti delle Scuole Elementari dell'I. C. De Amicis di Bergamo. Ospiti d'onore Dacia Maraini e Arnoldo Foà
3 Maggio 2005
Concerto dell'Ensemble di Fiati dell'Orchestra Sinfonica Gianandrea Gavazzeni presso il Teatro Tenda della Fiera, Voghera (PV) Musiche di: G. Holst: Suite n°1 in Mi bemolle; Suite n°2 in Fa; Jupiter the Bringer of Jollity dai "Pianeti"; A. Reed: El Camino Real; E. Whitacre: October; A. Waignein: Alternances; J. de Meij: Star Wars Saga Direttore: M° Denis Salvini
21 Maggio 2005
Concerto Lirico-sinfonico "Cento anni di vini e uve La Versa", presso il Teatro Fraschini, Pavia Musiche di: W. A. Mozart: da Don Giovanni: Ouverture; Aria: Fin ch'han dal vino; G. Donizetti: da Elisir d'amore: Aria di Dulcamara: Udite, o rustici; G. Verdi: da Ernani: Preludio e Coro Evviva! Beviam! Beviam!; da Traviata: Brindisi; da Macbeth: Finale atto secondo: Coro e brindisi Si colmi il calice!; da Nabucco: Coro Và Pensiero; P. Mascagni: da Cavalleria Rusticana: Intermezzo; Viva il vino pumeggiante; R. Leoncavallo: da Pagliacci: Intermezzo; G. Puccini: da Tosca: E lucean le stelle; A. Catalani: da La Wally: Ebben n'andrè lontana Direttore: M° Matteo Beltrami Coro Mario Panatero diretto dal M° Gian Marco Bosio
27 Maggio 2005
"L'ARCA IMPAZZITA" MUSICA - PITTURA - TEATRO - DANZA Spettacolo organizzato dagli "Amici del Conservatorio di Darfo Boario Terme” in collaborazione con: Fondazione Cariplo, Regione Lombardia (Culture, Identità e Autonomie), Provincia e Comune di Bergamo, Istituto Comprensivo De Amicis di Bergamo, Liceo Scientifico Statale Mascheroni di Bergamo, presso l'Auditorium di S. Caterina, Bergamo Coro, voci recitanti, sonorizzazioni, coreografie, scenografie, costumi e dipinti delle Scuole Elementari dell'I. C. De Amicis di Bergamo. Sergei Prokofiev: Pierino e il lupo Testo inedito realizzato dagli alunni della Scuola Elementare Valli di Bergamo Direttore: M° Rodolfo Bonucci
10 Giugno 2005
Concerto "I PRIMI 50 ANNI DEL NOVECENTO" presso Torre d'Isola, Pavia Musiche di: Piaf, Bixio, Porter, Bernstein, Brodsky, Gershwin, Velazquez, La Calle, Revaux-Francois, De Curtis, Di Capua, Kern Soprano: Susie Georgiadis Tenore: Mauro Pagano Basso: Alessandro Verducci Direttore: M° Denis Salvini
2 Luglio 2005
Concerto Lirico-sinfonico "LA NOTTE BIANCA" organizzato dal Comune e dalla Camera di Commercio di Padov presso il Palazzo Moroni, Padova Musiche di: G. Fauré: Elegie op. 24; Pavane op. 50; J. Massenet: da Thais: Meditation; P. Mascagni: da Guglielmo Ratcliff: Sogno; da Cavalleria Rusticana: Intermezzo; F. Cilea: da Adriana Lecouvreur: Io son l'umile ancella; G. Donizetti: da Don Pasquale: Sinfonia; G. Verdi: da Traviata: Di Provenza il mare il suol; R. Leoncavallo: da Pagliacci: Intermezzo; G. Puccini: da Gianni Schicchi: O mio babbino caro; A. Catalani: da La Wally: Ebben n'andrò lontana Direttore: M° Matteo Beltrami
20 Luglio 2005
VIII FESTIVAL "UMBERTO GIORDANO" Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Con il Patrocinio della Regione Piemonte, Promotore Città di Baveno In collaborazione con Casa Musicale Sonzogno Con il sostegno di: Ministero per i Beni Culturali - Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Piemonte, Città di Baveno, Provincia di Verbano Cusio Ossola, Comunità montana Cusio Mottarone, Camera di commercio del V.C.O., Distretto turistico dei Laghi. CONCERTO LIRICO SINFONICO In collaborazione con As.Li.Co (associazione Lirica e Concertistica Italiana) "Omaggio a Gianandrea Gavazzeni" presso il Teatro Tenda del Parco di Villa Fedora, Baveno (VB) Musiche di: U. Giordano: da Fedora: Interludio dal II Atto; J. Massenet: da Thais: Meditation; G. Fauré: Pavane op. 50; Elegie op. 24; G. Gavazzeni: Tre arie religiose: Vecchi santi dormono in chiese campestri; In ogni luogo a morte ci può cogliere; P. Mascagni: da Guglielmo Ratcliff: Sogno; G. Donizetti: da Don Pasquale: Sinfonia; da La Favorita: O mio Fernando; da Anna Bolena: Per questa fiamma indomita; Dio, che me vedi in core?; Duetto atto II; A. Catalani: da La Wally: Ebben n'andrò lontana; A. Ponchielli: da La Gioconda: Stella del Marinar; F. Cilea: da Adriana Lecouvreur: Io son l'umile ancella; R. Leoncavallo: da Pagliacci: Intermezzo; G. Puccini: da Gianni Schicchi: O mio babbino caro Soprano: Loredana Arcuri Mezzosoprano: Alessia Spàracio Direttore: M° Matteo Beltrami
6 Agosto 2005
FESTIVAL ULTRAPADUM 2005 - PAVIA Organizzazione della Società dell'Accademia con il contributo di: Fondazione Cariplo, Regione Lombardia (Culture, Identità e Autonomie), Provincia di Pavia, Fondazione Adolescere, Società dell'Accademia Pavia - Valverde Musiche di W. A. Mozart Don Giovanni, opera in due atti Libretto di L. Da Ponte Maestro Direttore e concertatore: Matteo Beltrami Coro Antiche Armonie diretto dal M° Giovanni Duci Regia di Alessandro Verducci
10 Agosto 2005
V FESTIVAL "TEATRO DI GIOIA" "L'ARCA IMPAZZITA" presso Borgo Gioia Vecchio, Gioia dei Marsi (AQ) Sergei Prokofiev: Pierino e il lupo, fiaba musicale (libera versione "ecologica" di Rodolfo Bonucci) Camille Saint-Saëns: Il Carnevale degli Animali - Grande fantasia zoologica per due pianoforti e orchestra Testo di Dacia Maraini Voce recitante: Piera Degli Esposti Flauto: Elisabetta Pizio Oboe: Marino Bedetti Clarinetto: Santo Manenti Fagotto: Giuliano Mandonico Pianisti: Massimo Cotroneo, Ruggero Ruocco Direttore: M° Rodolfo Bonucci
6 Novembre 2005
Concerto dell'Ensemble di Fiati dell'Orchestra Sinfonica Gianandrea Gavazzeni presso l'Auditorium del Civico Corpo Musicale, Vimercate Musiche di: W. A. Mozart: Serenata per fiati in do minore, Kv. 388 A. Dvoràk: Serenata per fiati in re minore, op. 44O Direttore: M° Denis Salvini
12 Novembre 2005
Concerto dedicato ad Agostino Felappi e Luca Colosio ad un anno dalla scomparsa Ensemble di Fiati dell'Orchestra Sinfonica Gianandrea Gavazzeni presso la Chiesa Parrocchiale, Pisogne Musiche di: E. Whitacre: October; G. Rossini: da Guglielmo Tell: Ouverture; P. Graigner: Iris Tune from Country Derry; F. Mendelsshon-Bartoldy: Ouverture fur harmoniemusik op. 24; A. Waignein: Diagram; J. van der Roost: Slavia; J. de Meij: Aquarium; A. Reed: El Camino Real Direttore: M° Denis Salvini
|
|